
venerdì 31 dicembre 2010
venerdì 24 dicembre 2010
domenica 19 dicembre 2010
martedì 7 dicembre 2010
O-live





E' tempo di olive e di olio nuovo: ho dato una piccola mano per la raccolta a Campi al Mare, il podere di Laura e Maurizio, nella campagna di Donoratico.
martedì 30 novembre 2010
Buonanotte Gino...
Ciao Mario.
,
giovedì 25 novembre 2010
domenica 14 novembre 2010
Skateistan
Grazie a Vimeo.com
SKATEISTAN: TO LIVE AND SKATE KABUL from Diesel New Voices on Vimeo.
.
martedì 9 novembre 2010
E hanno cercato quello che non c'era
Seminatori di grano
Sono arrivati che faceva giorno
uomini e donne all’altipiano
col passo lento, silenzioso, accorto
dei seminatori di grano
e hanno cercato quello che non c’era
fra la discarica e la ferrovia
e hanno cercato quello che non c’era
dietro i binocoli della polizia
e hanno piegato le mani e gli occhi al vento
prima di andare via
fino alla strada e con la notte intorno
sono arrivati dall’altipiano
uomini e donne con lo sguardo assorto
dei seminatori di grano
e hanno lasciato quello che non c’era
alla discarica e alla ferrovia
e hanno lasciato quello che non c’era
agli occhi liquidi della polizia
e hanno disteso le mani contro il vento
che li portava via
.
venerdì 5 novembre 2010
Come carne da cannone
.
lunedì 1 novembre 2010
Pedala, pedala...

In Burkina Faso si è corso il Tour du Faso, una corsa ciclistica la cui prima edizione si è svolta nel 1987 e che vede al via corridori africani ed europei; in 10 tappe è stato attraversato tutto il "Paese degli uomini integri".
.
venerdì 29 ottobre 2010
giovedì 21 ottobre 2010
venerdì 8 ottobre 2010
martedì 5 ottobre 2010
martedì 28 settembre 2010
Un consiglio
.
venerdì 24 settembre 2010
PeaceReporter - Libro e moschetto, italiano perfetto
PeaceReporter - Libro e moschetto, italiano perfetto
Dove arriveremo?
Povera patria
.
lunedì 20 settembre 2010
Ti ricordi...

Assè è una frazione del comune di Farini (PC), in Val Nure.
La casa in pietra, al centro e un po' malmessa, illustrata nella foto a colori, è stata scattata ieri, quando ci siamo andati, coi miei fratelli e le rispettive famiglie, e, naturalmente, con mia madre Anna che lì è nata nel 1927.
Quello ritratto nella foto in bianco e nero di 58 anni fa sono io, quando passai un periodo di vacanza ad Assè dai miei nonni , Angela e Pietro.
.
venerdì 17 settembre 2010
Gli aiuti cambiano la vita
un video di Oxfam International
Aderite all'appello.
.
.
venerdì 10 settembre 2010
sabato 4 settembre 2010
Pausa funghi
Questi altri, invece, sono stati raccolti dai miei amici Claudio e Luisa, assieme al figlio Lorenzo, in Valmasino (SO): senz'altro hanno fatto la stessa fine dei nostri:

Infine, last but not least, Luigi e Paola (altri nostri amici) questi li hanno raccolti vicino ad Oslo in Norvegia, l'altro ieri e, naturalmente, li hanno cucinati e mangiati pure loro:
.
venerdì 3 settembre 2010
Caccia al caccia
Dopo averlo sottoscritto, diffondo
l'appello della Rete Italiana per il Disarmo-Campagna Sbilanciamoci contro la volontà del nostro governo di finanziare con circa 16 miliardi di euro la costruzione di 131 cacciabombardieri F15.
"Considerato che:
Siamo in un momento di grave crisi economica e finanziaria che colpisce le famiglie e i lavoratori cosa che richiede massicci interventi contro la povertà e la disoccupazione.
È necessario trovare risorse economiche in tempi rapidi per la ricostruzione dell’Abruzzo.
Un solo cacciabombardiere costa come 300 asili nido o come l'indennità annuale di disoccupazione per 15mila precari.
L'art.11 della Costituzione ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie di crisi.
Accogliendo le proposte della Rete italiana per il disarmo e della campagna Sbilanciamoci!, chiedo al governo italiano di bloccare la costruzione dei cacciabombardieri F-35 e di utilizzare le risorse stanziate – pari a circa 15 miliardi di euro – per finanziare ad esempio:
La ricostruzione in Abruzzo.
La produzione di 8 milioni di pannelli solari per l'energia pulita.
La messa in sicurezza metà delle scuole italiane.
Un assegno di disoccupazione per tutti i precari che perdono il posto di lavoro"
P.S.Si potrebbero finanziare anche progetti di cooperazione internazionale ed interventi urgenti di emergenza sanitaria ed umanitaria.
.
giovedì 2 settembre 2010
Le banche armate
Grazie anche a Bob Dylan per questa splendida invettiva:
.
lunedì 16 agosto 2010
giovedì 12 agosto 2010
Camicie rosse. all'avventura...
Grazie a Paolo Rumiz di Repubblica e alla Barnetti Bros Band.
Questo è il testo originale in italiano, di Massimo Bubola:
Quando la luna arriva a Genova
e la mia lettera da te
lì sarà quasi estate
mentre qui l'inverno arriverà
e con l'inverno un altro anno passerà.
A Torino si dice che sei un bandito
e che stai andando alla deriva
su un battello a difendere il confine uruguayano
con un esercito che parla in italiano.
Camicie rosse, all'avventura
in una nuvola di bandiere
camicie rosse così nessuna
delle ferite si può vedere.
A volte il coraggio è come la fame
che parti randagio per terre lontane
e mangi pane e lacrime e le lacrime sono acqua salata
che più ne bevi e meno ti disseta.
e a volte il coraggio è di ritornate
senza aver fatto fortuna dall'altra parte del mare
per inseguire una stella che gira gira ti riporterà
a menare le mani per la libertà.
Camicie rosse, all'avventura
in una nuvola di bandiere
camicie rosse così nessuna
delle ferite si può vedere.
C'è chi ti ha visto a Milano tra fiori e parate
o sulle mura di Roma con divise stracciate
c'è chi ti ha visto a cavallo
con gli occhi azzurri per salutare
però li avevi marrone se dovevi scappare
Braccato in palude da sbirri e zanzare
o in un bordello di Tangeri a dimenticare
o a faticare a New York in una fabbrica di candele
a riparare il tuo cuore, a ricucirne le vele.
Camicie rosse alla ventura
in una nuvola di bandiere
Camicie rosse così nessuna
delle ferite si può vedere
Signora fortuna che brilli di notte
che ci mostri la strada e ci insegni le rotte
proteggi questa flotta di studenti e di sognatori
aggiungi al firmamento i nostri mille cuori
.
venerdì 6 agosto 2010
mercoledì 4 agosto 2010
Convertitore (agosto 2010)
"...nel nostro Paese, in un anno, l’evasione fiscale sottrae all’erario 156 miliardi di euro, le mafie fatturano da 120 a 140 miliardi e la corruzione brucia altri 50 miliardi, se non di più."
Un piccolo esempio: con una donazione di 40 euro a Medici Senza Frontiere è possibile salvare la vita ad un bambino gravemente malnutrito.
Fate voi i calcoli.
.
giovedì 29 luglio 2010
mercoledì 28 luglio 2010
Avrei voluto diventare Dostoevskij per curvare le parole
DOSTOEVSKIJ
(testo di M. Bubola, musica di M. Bubola e P. Fabrizi)
Per ogni piega, ogni distanza, ogni riflesso che ci scardinava il cuore
Avrei voluto insieme a te rubare l'acqua della Luna
Ma come Orlando ho perso il senno e ho perso anche la fortuna.
Avrei voluto cancellare dai tuoi occhi quella noia e quella solitudine
Ma allora davo troppe cose per scontate e non ti seguivo più
Come la pioggia anche l'amore rinfresca una stagione ostile
Come la pioggia anche l'amore è destinato poi a finire.
Le cose più importanti come sempre noi le diciamo senza voce
Basta guardarsi dietro il vetro di un perdono o sotto un battito di luce
E il pianto vero non ha lacrime, né spettatori né rifugio
Ci siamo persi in un bicchiere e ritrovati in un naufragio.
Avrei voluto diventare Dostoevskij per curvare le parole
Per ogni piega, ogni distanza, ogni riflesso che ci scombinava il cuore
Avrei voluto insieme a te rubare l'acqua della Luna
Ma come tanti ho perso il tempo e ho perso anche la fortuna.
.
venerdì 9 luglio 2010
giovedì 8 luglio 2010
Arrivati alla meta (Nini e Fede sulla Via Francigena)
La telefonata che mi hanno fatto quando sono arrivati al belvedere di Monte Mario esprimeva tutta la loro felicità: stanchi ma contenti di aver vissuto un'esperienza unica.
Bravi.
Buon ritorno a Macherio.
.
lunedì 5 luglio 2010
Nini e Fede sulla Via Francigena (3)

Nini e Fede sono arrivati oggi a Sutri, provenendo da Vetralla.
Ancora tre giorni di cammino (con questo caldo!) e arriveranno a Roma.
Bravissimi.
(Clicca qui per saperne di più sulla Via Francigena)
.
venerdì 2 luglio 2010
giovedì 1 luglio 2010
Nini e Fede sulla Via Francigena (2)

Continua l'avventura sulla Via Francigena dei miei amici Nini e Fede che ho incontrato settimana scorsa alla Pieve di Cellole.
Oggi sono a Radicofani, terra di Ghino di Tacco.
.
domenica 27 giugno 2010
A vele spiegate
Come da una decina d'anni a questa parte, Legambiente pubblica la Guida Blu 2010 dove vengono segnalate quelle località di mare che meritano di essere scelte almeno una vacanza più o meno breve, una gita o una visita di passaggio.
Marina di Castagneto Carducci (nel comune in cui vivo) è una di queste località , sempre presente nella Guida da 10 anni circa.
Questa è la tabella che riepiloga i vari punteggi conseguiti nei diversi anni e questi sono i criteri seguiti da Legambiente per l'assegnazione dei punteggi.
Marina di Castagneto Carducci
| vele | ambiente | servizi | sosten.amb. | mare e spiagge | non solo mare | servizi disabili |
2001 | 3 | 4 | 4 |
| x | x |
|
2002 | 3 | 3 | 4 |
| x | x | x |
2003 | 3 | 3 | 3 | x | x | x | x |
2004 | 3 | 2 | 4 | x | x | x | x |
2005 | 4 | 3 | 3 |
| x | x | x |
2006 | 3 | 4 | 3 |
| x | x | x |
2007 | 3 | 4 | 3 | x | x | x | x |
2008 | 4 | 4 | 3 |
| x | x | x |
2009 | 4 | 4 | 3 |
| x | x | x |
2010 | 3 | 4 | 3 |
| x | x | x |
Una considerazione: ognuno potrà dare la propria interpretazione di questi dati, se vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto ma l'Amministrazione Comunale di Castagneto Carducci, essendo tra l'altro in possesso della Certificazione Ambientale, ha comunque il dovere di intervenire nei settori dove ci sono stati declassamenti nella valutazione.
.
venerdì 25 giugno 2010
Nini e Fede sulla Via Francigena
Oggi ho incontrato Nini (Giussani) e Fede (Cazzaniga) alla Pieve di Cellole,
tra Gambassi Terme e San Gimignano, in Toscana, sulla Via Francigena che percorreranno fino ad arrivare a Roma.
Ho trovato i miei due amici di Macherio in perfetta forma, sotto tutti i punti di vista.
Ecco qualche foto e un video
giovedì 24 giugno 2010
Divieto di sosta

Anche se non recentissima (è dell'estate del 2007), questa foto è stata scattata sulla spiaggia tra Marina di Castagneto e San Vincenzo (LI).
Una nuova (?) segnaletica da spiaggia per difendersi dalla sosta selvaggia sui lettini da abbronzatura.
,
martedì 22 giugno 2010
Siccità in Africa dell'Ovest: occorre un intervento immediato
Due organizzazioni umanitarie, Oxfam e Save the Children, hanno lanciato lunedì scorso un appello per la raccolta di fondi per 17 milioni di euro per aiutare il Niger ed altri paesi dell'Africa dell'Ovest a far fronte ad una crisi alimentare provocata da una grave siccità.
"Siamo testimoni di una catastrofe che può essere evitata se interveniamo rapidamente" ha affermato Mamadou Biteye, responsabile di Oxfam per l'Africa dell'Ovest.
Secondo Save the Children circa 380.000 bambini sotto i 5 anni rischiano di morire di fame in Niger a causa della grave siccità.
.
domenica 20 giugno 2010
sabato 19 giugno 2010
La devozione di una madre
giovedì 17 giugno 2010
martedì 15 giugno 2010
Un'altra corsa contro il tempo
Ufficialmente 163 persone sono già morte, da gennaio ad oggi, nella regione di Zamfara, 111 delle quali sono bambini, ma nessuno conosce le cifre reali.
Solo dall'inizio di giugno è iniziata l'operazione di bonifica nei villaggi contaminati.
Per saperne di più:
Blacksmith Institute
.
domenica 6 giugno 2010
Impossibile?
Alla corsa/impresa hanno partecipato 14 corridori e, tra loro, ha vinto Hamidou Yaméogo, un ciclista Burkinabè.
Complimenti.
.
sabato 22 maggio 2010
Boucle du Coton (OGM?)
In questo paese africano, il governo e la multinazionale Monsanto hanno deciso di aumentare le coltivazioni di cotone geneticamente modificato (fonte Nigrizia).
Un caso di doping?
.
giovedì 20 maggio 2010
Import/export
Lo Zimbabwe esporterà elefanti e giraffe in Corea del Nord
Negli anni '80 la Corea del Nord ha addestrato la 5a brigata dell'esercito dello Zimbabwe che, in quegli anni, si è resa colpevole di massacri (circa 20.000 morti) nella comunità ndebele.
.
Born HIV free
(grazie a Afrik.com)
.
domenica 16 maggio 2010
mercoledì 12 maggio 2010
lunedì 3 maggio 2010
Le parole come pietre
Mi raccomando e...buona lettura.
.
venerdì 30 aprile 2010
lunedì 26 aprile 2010
domenica 25 aprile 2010
25 aprile 2010
Oggi con mio figlio andremo alle celebrazioni in piazza a Donoratico, speriamo poco retoriche: l'importante è ricordare e ringraziare chi ha lottato ed è morto anche per noi, per la nostra libertà.
.
mercoledì 14 aprile 2010
L'acquolina in bocca
Ho letto con attenzione e con l’acquolina in bocca il programma di Castagneto a tavola che si svolgerà a Castagneto Carducci (LI) dal 16 al 18 aprile prossimi.
Ma ho letto anche questo , quest'altro , quest'altro ancora e così via...
Sono cosciente che il problema non lo può certamente risolvere il comune di Castagneto Carducci, dove abito.Ma un piccolo sforzo nell’inserire nel programma di Castagneto a tavola una cena di solidarietà o di raccolta fondi per il Sud del mondo forse si poteva fare.
sabato 3 aprile 2010
Armi e dintorni
Un lavoro interessante e importante, citato anche da Jeune Afrique con un titolo significativo: "I nuovi ricchi perdono la testa".
.
mercoledì 31 marzo 2010
La carestia prossima ventura (2)
"Siamo testimoni di un disastro che si dispiega davanti i nostri occhi, ma possiamo evitarlo se il mondo agirà rapidamente".
(Mamadou Biteye, direttore regionale per Oxfam dell'Africa Occidentale)
.
martedì 30 marzo 2010
giovedì 25 marzo 2010
La carestia prossima ventura.
Da: Jeune Afrique e Afrik.com
.
lunedì 15 marzo 2010
giovedì 11 marzo 2010
mercoledì 10 marzo 2010
Ci penso io!

Il Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, provvede personalmente ad allontanare un giornalista "impertinente" dalla conferenza stampa del Presidente del Consiglio.
Il ministro forse sogna una primavera di bellezza, ma, purtroppo il cielo è grigio, fa freddo e nevica.
In attesa di risposta
«Scrivo la presente per avere informazioni riguardo la chiusura del gruppo da me fondato “Colpo di Stato, Berlusconi golpista – copia e diffondi” che proponeva di scrivere queste quattro semplici parole sulle banconote.
Il gruppo è stato chiuso nel tempo record di un giorno e mezzo dalla sua fondazione, senza peraltro darne nessun avviso o preavviso o motivazione al sottoscritto.
Desidererei conoscerne i motivi , quale condizione d’uso il gruppo avrebbe violato o quale articolo del codice penale.
Il gruppo mette in atto e propone una forma di protesta non violenta secondo quanto sancito dall’art 21 della Costituzione Italiana. “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.”
Scrivere sulle banconote esclusivamente 4 parole mi sembra chiaro non costituisca reato come si evince da quest’articolo, a meno di non arrestare anche tutti gli addetti di banca e poste che vi scrivono sopra come di consuetudine.
La bacheca del gruppo, come si può evincere, è diventata anche luogo di confronto con chi quest’iniziativa non la condivide, ed anche a detta loro, civile e democratico come da loro stessi scritto. questo è infatti lo scopo del gruppo . Creare momenti di dibattito in rete e non, in un Paese che ne sente sempre più il bisogno , anche alla luce della chiusura di programmi di approfondimento politico da parte della Rai in periodo di campagna elettorale.
Mi viene da pensare, spero non sia così, che venga considerato reato il fatto di dire che il capo di governo il 5 marzo ha messo in atto una manovra golpista nel nostro paese modificando ciò che la Costituzione non gli permette di fare, il che può essere un reato di opinione punibile a querela di parte (ovvero da parte di Berlusconi: querela che appenderei come un onore a casa mia per farla vedere ai miei figli).
Con la presente quindi si chiedono motivazioni della chiusura e riapertura dello stesso gruppo, dandone comunicazione al sottoscritto.
La presente viene diffusa online, tramite social network e blog, agli altri utenti della rete, inviata in copia anche all’ufficio stampa di Facebook.
In attesa di risposta».
.
martedì 9 marzo 2010
venerdì 5 marzo 2010
lunedì 1 marzo 2010
sabato 27 febbraio 2010
La legge è uguale per tutti



Manifestazione nazionale contro il legittimo impedimento ed
a sostegno degli organi di garanzia costituzionale
Siamo persone libere, autonome dai partiti, decise a rilanciare il rinnovamento culturale e politico in questo Paese.
Rinnovamento gioioso, pacifico e determinato che nasce con il No B Day: l’imponente manifestazione che ha riempito Piazza san Giovanni a Roma il 5 dicembre 2009. La grande festa di democrazia che ha colorato di viola strade e piazze in Italia e nel mondo.
Noi crediamo che l’approvazione della norma sul legittimo impedimento eleverebbe di fatto un cittadino italiano al di sopra degli altri, e dei principi di legalità: violazione palese della nostra Carta Costituzionale.
Non è più tempo di indugiare: è ora che tutti ci mettano la faccia.
Per questo invitiamo tutti gli esponenti della cultura e dell’informazione, della scienza e dello spettacolo, delle forze democratiche e del lavoro, ad aderire e partecipare alla nostra nuova iniziativa.
Per questo invitiamo tutti i cittadini alla grande manifestazione di Roma, in Piazza del Popolo, sabato 27 febbraio 2010 dalle ore 14.30.
A due mesi dal No B Day il rischio per la democrazia è ancora più grande.
Perciò torniamo nella piazza, affianco alla Costituzione e a sostegno degli organi di garanzia che essa prevede:
Nessuna legittimazione per chi attacca i principi della civile convivenza!
Questo appello è promosso da:
Popolo Viola Roma, Presidio Permanente Monte Citorio, Bo.Bi.,
Blog San Precario, LiberaCittadinanza, pagina Facebook del Popolo Viola
giovedì 18 febbraio 2010
Bella questa!
.
mercoledì 17 febbraio 2010
Fiori nel deserto
A Gorom Gorom, nel nord del paese, in pieno Sahel, si sta cercando di aiutare le donne del luogo in un momento fondamentale della loro vita mettendo a disposizione un'attrezzata Maternità inaugurata nel 2008 nell'ambito del progetto di solidarietà di Casa Matteo che vede impegnati Unicoop Tirreno ed il Movimento Shalom.
