mercoledì 30 novembre 2016

sabato 26 novembre 2016

Esercizio



II. La terra nera nutre.


       E             I
IMPROVE:   N
       ALL   BUT
       S            U
       E            I
                     T
                     I
                     O
                     N
                     S

(Dario)

mercoledì 23 novembre 2016

domenica 20 novembre 2016

Baratti

Il golfo di Baratti, oggi.

.

Bludiluvio

«oui, le mot est rien, et ainsi l’homme, et cette planète, ils ne sont rien plus que l’antonyme
d’une promesse. Je me souviens de cette poesie:
– un poisson s’écoule dans l’eau immobile: temps, trace, vide –»

«sì, la parola è niente, e così l’uomo, e questo pianeta, non sono che il contrario di una
promessa. Mi torna in mente questa poesia:
- un pesce scorre nell’acqua immobile: tempo, traccia, vuoto»

B. Deluge, Dialogues.

martedì 29 settembre 2015

lunedì 10 agosto 2015

In compagnia.

In cima al Sassopiatto, a 2900 metri,  un gracchio alpino ci ha tenuto compagnia: si è meritato un pezzo di panino, nostro pranzo del giorno.

.

venerdì 28 novembre 2014

Diario da Macherio



Una lettura piacevole.
Azzeccata poi l'idea di intrecciare la storia di (da) Macherio attraverso le registrazioni di nascite, matrimoni, morti fatte dai tre Curati con gli avvenimenti che si sono succeduti in quegli anni, nei dintorni e nella vicina Milano, e raccontati anche dal Manzoni e da altri.
"Diario da Macherio di tre Curati del Seicento" di Franco Verga
Edizioni Il Paese in collaborazione con ARCI Macherio

pag.67:"Mill' e seicento ottanta due adi quindeci Marzo 
Carlo Felice Mariano de anni duoi e mezzo cadè in una caldaia d'acqua bollente et per causa di tal disgratia passò hoggi a melior vita nella Cassina delle Torrette et è sepolto nella Parochiale di Macherio".


.